CONCEPT
La BDS si propone di sviluppare ed acquisire tecnologie che possano rivoluzionare il mondo dell’audiovisivo per ricongiungere quelli che sono gli utilizzatori del second screen , smartphone ed altro verso il cinema e la Tv . Tra queste tecnologie troviamo, i nuovi formati 4K, l’utilizzo dei sistemi di Realtà Aumentata per gli effetti speciali e la realtà virtuale che permettano il link, che attualmente manca, tra second screen ed il mondo dell’audiovisivo.
La BDS punta ad acquistare ed a fare proprie queste tecnologie nelle proprie sale di post-produzione video e di post-produzione grafica per dare slancio al mercato, non chè all’acquisizione di apparati per la realizzazione di effetti speciali di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale per il mercato audiovisivo (cinematografico e televisivo).
REALIZZAZIONE
Con questo progetto si punta ad intervenire su tutti quelli che sono i nuovi media e mezzi di comunicazione nel settore dell’audiovisivo:
– Nuovi formati video UHD e 4K
– Realtà Aumentata
La BDS punta ad acquisire tecnologie per creare nuovi media digitali per il mercato dell’ audiovisivo di ultima generazione UHD(Ultra HD) 4K . L’investimento che BDS punta a fare è quello di dotarsi di Workstation HP di ultimissima generazione con processori e memoria grafica tale da gestire le risoluzioni di 3840×2160 Pixel. I video e le immagini da elaborare sono estremamente grandi, l’uso di Storage Avid Nexis assicura lo spazio e la larghezza di banda necessaria per gestire progetti, film, fiction all’interno delle proprie sale di montaggio.


Anche la Realtà Aumentata è uno strumento per l’audiovisivo innovativo che permette la creazione di effetti speciali che possono essere utilizzati nel settore cinematografico,scenografie ibride (reali – virtuali) incredibilmente accattivanti. La BDS ha una esperienza pluriennale nel settore degli studi virtuali, ChromaKey ed effetti speciali e tramite questo suo background storico vuole muoversi verso una nuova tecnologia chiamata Realtà Aumentata, che sta prendendo sempre di più piede nel settore dell’audiovisivo.

Il sistema che BDS vuole acquisire è composto da diverse tecnologie che messe insieme portano a questo risultato finale. Il sistema è composto da telecamere Blackmagic 4K o HD che possono essere montati su dei supporti che permettono ampi movimenti di camera. Questi supporti vengono nel gergo chiamati Crain e sono utilizzati sia nel settore Film/Fiction che televisivo. Sulla telecamera vengono montati dei sensori e delle tecnologie della ditta StypeGrip che catturano i dati di movimento della telecamera
Il sistema Stypegrip manda poi su protocollo UDP i dati sopra indicati. Per ottenere gli effetti speciali di Realtà Aumentata in tempo reale utilizzeremo dei motori di grafica molto potenti della ditta VizRT che riescono a creare in tempo reale delle grafiche che seguono il movimento della telecamera e creano effetti speciali. Questo sistema permette di miscelare elementi di grafica CGI con il mondo reale creando una realtà aumentata cinematografica.


Se al posto dell’ambiente reale vogliamo creare un ambiente virtuale con la stessa identica tecnologia e con l’aggiunta di sistemi per il ChromaKey CrystalVision saremo in grado di creare effetti speciali adatti a film ed a ricostruzione di ambienti. La tecnica del ChromaKey CrystalVision , unita ad i sensori montati sulla telecamera StyperGrip permette la creazione di 2 livelli di video in cui potranno essere inseriti filmati di sfondo tali da ricreare qualsiasi ambiente.
VANTAGGI
Il vantaggio nell’usare queste due tecnologie insieme è che tutti i movimenti camera saranno visibili in tempo reale dal regista ed i tempo di realizzazione di accorceranno di molto. I set cinematografici di oggi sono più esigenti ed hanno bisogno di tempi rapidi, con i sistemi di realtà aumentata sono in grado di capire cosa può e cosa non può funzionare.
PUNTI DI FORZA
Dalla costante evoluzione di BDS verso tecniche e tecnologie di produzione e post-produzione di video sempre all’avanguardia, è possibile delineare lo scenario competitivo in cui la stessa si trova ad operare e di come l’attuale mercato della realtà aumentata si espanderà nei prossimi anni: con i pc in declino e gli smartphone verso la saturazione nei mercati avanzati, la realtà aumentata non ci sta mettendo molto a diventare il nuovo accattivante trend dell’universo tecnologico.